GinecomastiaCome risolvere lo sviluppo anomalo del tessuto ghiandolare mammario maschile
La ginecomastia è una patologia caratterizzata da sviluppo anormale delle mammelle nell’uomo che causa un forte imbarazzo nei pazienti che ne sono affetti, soprattutto nella sfera sociale e sessuale.
Cause della ginecomastia
La prima cosa da fare quando si parla di ginecomastia è valutare l’entità e le cause alla base della patologia.
A proposito delle cause, le più comuni sono:
- Genetiche
- Ormonali
- Farmacologiche
- Associate ad altre patologie
Tipi di ginecomastia
In generale possiamo classificare la ginecomastia in 2 principali tipologie:
- Ginecomastia vera
- Ginecomastia falsa o lipomastia
Ginecomastia vera
L’aumento di volume delle mammelle è causato dall’aumento della componente ghiandolare.
La soluzione
Nel caso di una ginecomastia vera, l’intervento chirurgico sarà una mastectomia che può essere, se necessario, accompagnata da un intervento di liposuzione.
L’intervento di mastectomia consiste nella rimozione del tessuto ghiandolare, che avviene, generalmente, con una incisione periareolare.
Questa procedura è utile anche per rimuovere eventuale cute in eccesso.
Il risultato
L’operazione per risolvere la ginecomastia vera ha esito risolutivo e i risultati della correzione sono in genere molto soddisfacenti e duraturi.
Post-intervento
Le eventuali cicatrici saranno praticamente impercettibili già dopo poche settimane.
Dopo 15 giorni i movimenti delle braccia saranno regolari e dopo circa 1 mese si potrà riprendere l’attività sportiva.
Ginecomastia falsa o lipomastia
La comparsa del seno maschile è dovuta a un accumulo di grasso.
La soluzione
In caso pseudo ginecomastia, dato che lo sviluppo delle mammelle è dovuto a un eccesso di tessuto adiposo, si opterà per una liposuzione per rimodellare il torace.
Il risultato
L’operazione per risolvere la ginecomastia falsa ha esito risolutivo e i risultati della correzione sono in genere molto soddisfacenti e duraturi.
Post-intervento
Le eventuali cicatrici saranno praticamente impercettibili già dopo poche settimane.
Dopo 15 giorni i movimenti delle braccia saranno regolari e dopo circa 1 mese si potrà riprendere l’attività sportiva.
FAQ sulla ginecomastia
No. Le cellule adipose sono definite cellule perenni quindi non hanno la capacità di replicarsi. L’adipe rimosso non può riformarsi dopo l’intervento, tuttavia se il paziente esagera con l’alimentazione si noterà un aumento di volume nelle zone anatomiche non sottoposte all’intervento.
L’intervento non è molto doloroso, ma molto dipende dalla soggettività del paziente. Con un’adeguata terapia analgesica si riesce a controllare il fastidio.
Risolvi la ginecomastia con un intervento ad hoc
Per valutare qualsiasi tua richiesta il Dr. Erminio Mastroluca ti sottoporrà prima a una visita di controllo durante la quale, sulla base delle condizioni di partenza e delle aspettative, potrà valutare se l’intervento è la soluzione ideale per te.