Skip to content

CHIRURGO PLASTICO ROMA Via Prati della Farnesina 26 00135 Roma

Erminio Mastroluca - Chirurgo plastico roma
  • home Page
  • Dott. Erminio Mastroluca
  • Il paziente
  • News
  • Contatti
  • Specialità
    • Medicina estetica
      • Botox
      • Filler acido ialuronico
      • Filler labbra
      • Filler glutei
      • Face contouring
      • Rinofiller
      • Correzione doppio mento
      • Mesoterapia
      • Epilazione laser
      • Laserterapia
      • Carbossiterapia
    • Chirurgia seno
      • Mastoplastica additiva
      • Mastoplastica riduttiva
      • Mastopessi
      • Ginecomastia
    • Chirurgia viso
      • Rinoplastica
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Lifting viso e collo
    • Chirurgia corpo
      • Addominoplastica
      • Lifting braccia
      • Lifting cosce
      • Liposuzione e liposcultura

Mastoplastica additivaL’intervento per aumentare il volume del seno, correggere la forma e dare equilibrio alle proporzioni

La dimensione del seno dipende dalla genetica, tuttavia nel tempo il seno può cambiare dimensioni in seguito ai cambiamenti di peso o durante l’allattamento.

Il processo di invecchiamento, inoltre provoca una graduale caduta del seno. In tutti questi casi la mastoplastica additiva è l’intervento di chirurgia plastica ideale in quanto ha come obiettivo non solo l’aumento del volume del seno ma anche il mantenimento di forma e proporzioni.

Mastoplastica additiva: i tipi di incisione

L’intervento chirurgico di mastoplastica additiva prevede l’aumento volumetrico del seno grazie all’ausilio delle protesi mammarie. L’incisione chirurgica per l’allestimento della tasca, che conterrà le protesi, può essere eseguita in 3 punti anatomici, quindi a seconda di dove sarà fatta l’incisione si definisce:

  • mastoplastica additiva - incisione sottomammariaSottomammaria
  • mastoplastica additiva - incisione peri-areolarePeriareolare o trans-areolare
  • mastoplastica additiva - incisione trans-ascellareTrans-ascellare

La scelta della tipologia di incisione varia in base all’anatomia della paziente, al tipo di protesi scelte e alla preferenza del chirurgo. Naturalmente di norma si incide cercando di prediligere i punti strategici migliori per nascondere le cicatrici da mastoplastica additiva.

Inoltre va tenuto in considerazione che la protesi può essere inserita al di sopra o al di sotto del muscolo. Quest’ultimo caso è riservato a pazienti che non hanno un adeguato tessuto ghiandolare in grado di coprire la protesi, quindi si opta per inserirla dietro al muscolo pettorale.

Quanto dura l’intervento di mastoplastica additiva

La durata dell’intervento chirurgico di mastoplastica additiva varia a seconda della tipologia dell’intervento e in genere può variare da 1 a 2 ore.

Che tipo di anestesia richiede la mastoplastica additiva

L’anestesia eseguita è locale con una sedazione profonda e l’intervento viene condotto in regime di day-surgery. Solo nel pomeriggio sarà permesso alla paziente di alimentarsi con un pasto leggero servito dalla struttura.

Post-intervento di mastoplastica additiva

Le cicatrici da mastoplastica additiva in genere sono poco visibili e possono trovarsi:

  • Lungo la naturale piega sotto il seno
  • Tra la parte scura del capezzolo e la pelle
  • Nelle naturali pieghe ascellari sotto le braccia.

Ognuna di queste incisioni lascia cicatrici post-operatorie, ma in genere sono di poca rilevanza.

Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma
Mastoplastica additiva a Roma

FAQ sulla mastoplastica additiva

I costi della mastoplastica additiva dipendono da diversi aspetti, legati a una situazione clinica soggettiva per ogni paziente.

Non esiste, infatti, una formula standard di costo applicabile per tutte le pazienti: questo può variare a seconda di più fattori da valutare nel dettaglio con il chirurgo.

No. Se durante l’intervento chirurgico non vengono toccati i dotti galattofori la capacità di allattamento non viene compromessa.

Le donne che hanno allattato devono aspettare almeno 6 mesi dalla fine dell’allattamento prima di sottoporsi all’intervento, perché è opportuno che il seno si assesti e si stabilizzi.

Dopo circa 2 mesi sarà possibile usare il reggiseno con il ferretto. L’attesa serve per permettere un giusto adattamento dei tessuti e della protesi stessa.

Dopo 2 mesi dall’intervento chirurgico è possibile andare in palestra usando un reggiseno contenitivo, per evitare continue sollecitazioni al seno.

Le cicatrici vanno incontro un processo di assestamento che si completa dopo circa 6-12 mesi. Al termine di tale periodo saranno poco visibili e si mimetizzeranno con il colore della pelle.

No. Dopo l’intervento di mastoplastica additiva il seno assume la stessa temperatura del nostro corpo perché viene riscaldato.

No. Innanzitutto le protesi vanno controllate ogni anno con un’ecografia mammaria per escludere problemi legati alla rottura. La sostituzione avviene solo se si presentano problemi, quindi non è detto che dopo 10 anni sia necessario farla.

Dai nuova forma al tuo seno con una mastoplastica additiva

Per valutare qualsiasi tua richiesta il dott. Erminio Mastroluca ti sottoporrà prima a una visita di controllo durante la quale, sulla base delle condizioni di partenza e delle aspettative, potrà valutare se l’intervento di mastoplastica additiva è la soluzione ideale per te.

PRENOTA UNA VISITA

Richiedi un consulto




    Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR),il Dottor Erminio Mastroluca, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    Erminio Mastroluca - Chirurgo plastico roma

    Il dott. Erminio Mastroluca svolge attività di Chirurgo Plastico a Roma, Milano e Caserta.

    P. Iva: 03304270618

    Contatti

    +39 3421419733 info@erminiomastroluca.it Via dei Prati della Farnesina, 26
    00135 Roma

    Quick links

    Rinoplastica Liposuzione e liposcultura Addominoplastica Mastoplastica additiva Cookie policy
    © 2023 Dottor Erminio Mastroluca | Chirurgo plastico a Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia

    Richiedi un consulto




      Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR),il Dottor Erminio Mastroluca, al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.