Da sempre le donne hanno fatto ricorso alla Medicina estetica per curare un piccolo difetto o un grande problema. Le regioni prese in considerazione sono sempre state labbra e naso geniene, spesso a discapito di altre zone del viso che non entravano a far parte dell’immaginario collettivo.
Una visione di insieme volta alla armonizzazione del volto e non alla cura della singola ruga, invece, rappresentano un atteggiamento del tutto attuale. Oggi le pazienti vengono trattate con un approccio full face e soprattutto con un approccio combinato da più molecole: filler di acido ialuronico e tossina botulinica.
Una richiesta sorprendente viene dalle più giovani che chiedono a gran voce di femminilizzare il volto. Lo stesso approccio avuto dalle sorelle Kardashian che in passato hanno fatto largo uso di interventi chirurgici per ottimizzare i loro volti e che oggi continuano a trattare con sedute raffinate di Medicina estetica.
Gli obiettivi della femminilizzazione del viso.
Parola d’ordine: nessun stravolgimento.
La femminilizzazione del volto richiesta dalle nuove generazioni ha il compito di valorizzare dei dettagli del volto, di rendere armonico un sorriso o di proporzionare un profilo. Nessuno stravolgimento. Nessuna esagerazione. Solo la necessità ormai diffusa e a tratti impellente di apparire ordinate in video. D’altronde si sa, la bellezza è fatta anche di piccoli segreti.
La valutazione ossequiosa e attenta del volto delle pazienti deve mirare a esaltare alcune caratteristiche proprie della femminilità di ognuna e ad addolcire alcuni aspetti che anatomicamente possono sembrare troppo maschili. L’attenzione principale è per lo zigomo che deve contornare l’occhio ed essere millimetricamente più sporgente di altre zone adiacenti per simulare quello che i look maker definiscono “top model look”. Seguono le sopracciglia che non solo nella forma ma anche nella posizione devono completare la cornice dell’occhio. Non da ultimo ritroviamo le intramontabili labbra che diventano più naturali e meno artefatte.
Articolo pubblicato sul settimanale Mio.
Vuoi dare al tuo volto un aspetto più femminile?
Come ogni procedura di Medicina estetica, anche la femminilizzazione del viso richiede un approccio sartoriale e la visita di controllo è imprescindibile per ottenere un risultato soddisfacente. Fissa subito il tuo appuntamento per valutare l’approccio più adatto al tuo viso.